L’alluvione del 15 Settembre 2022 ha colpito molti comuni delle provincie di Pesaro-Urbino e Ancona, in particolare modo il nostro comune, provocando ingenti danni.
Il Consiglio dei Ministri con l’Ordinanza nr. 922 del 17/09/2022 ha disposto gli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, con nomina del Commissario Delegato.
Con l’ordinanza in argomento è stata data attuazione dei primi interventi urgenti finalizzati a fronteggiare lo stato di emergenza ed in particolare modo:
- contributi autonoma sistemazione (CAS), da assegnare ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata con apposita ordinanza.
- prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto sociale nei confronti dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa a causa degli eventi in rassegna, nella sua integrità funzionale, nel limite max di €5000,00.
- per immediata ripresa delle attività economiche e produttive sulla base di apposita relazione tecnica contenente la descrizione per i danni subiti dai soggetti in argomento superiori a tali somme.
Da parte su il Comune di Cantiano lancia un emergenza di raccolta fondi “insieme per Cantiano” sul conto corrente della Tesoreria acceso presso BPER Banca Spa con la causale “Alluvione Comune di Cantiano”.
RICHIESTA
- Chiarimenti in ordine all’attuazione dell’Ordinanza in argomento; gestione dei modelli CAS (contributo autonoma sistemazione); B1-B3 (misure di sostegno per le abitazioni principali); C1-C3 (misure di sostegno alla ripresa delle attività economiche produttive); Modo. agricoltura.01 (sostegno alle aziende agricole);
- Chiarimenti sulla gestione del denaro pervenuto dalle donazioni;
- Chiarimenti sulle donazioni con vincolo di destinazione.
Ai sensi dell’art. 33 del regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, si richiede lo svolgimento dell’interpellanza in aula, previa lettura della stessa da parte del Sindaco nel rispetto del citato articolo.
Il Consigliere
Pietro Boldreghini
La registrazione dell’esito dell’interpellanza discussa nel Consiglio Comunale del giorno 9 Dicembre 2024 risulterà fruibile appena verrà pubblicata dagli addetti comunali.